Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



14 Gennaio 2012, 10.00
Irma Marmentino Valtrompia
Comuni

Irma si mette all’opera

di Erregi
Un anno di grandi opere, quello appena terminato per Irma, il più piccolo dei comuni della provincia di Brescia, che potrebbe però insegnare qualcosa ai più grandi

Un bilancio più che positivo, quello dell’appena terminato 2011, per il Comune di Irma che, per quanto riguarda le opere pubbliche, ha portato a termine grandi lavori e grandi successi, anche grazie al prezioso sostegno della Comunità Montana.

Si comincia dalle modifiche apportate al Municipio, per renderlo più ecosostenibile: l’impianto fotovoltaico realizzato grazie anche ai contributi della Comunità Montana, ha visto, nell’arco del 2011, ben nove comuni partecipanti, cifra nella quale rientra la piccola Irma.

In preventivo, poi la ristrutturazione di due malghe sul territorio e la bonifica di aree interessate a movimenti franosi, possibili grazie ai Fondi del Piano di Sviluppo Rurale e del Gal Gölem.

Tre gli interventi in programma per riqualificare la località San Carlo (quella della famosa fonte), che sfrutteranno i contributi per l’agrosilvopastorale; due, poi, le strade da risistemare: la Bregne-Poffe e quella che collega Vezzale alla malga Confine.

Attenzione anche ad altri servizi, con progetto di oltre 190 mila euro che comprernde la ristrutturazione del campo sportivo, la creazione di parcheggi e la copertura dell’area per il mercato comunale.

Nel frattempo, prosegue positivamente l’esperienza di collaborazione con il Comune di Marmentino, dove già i piccoli di Irma si recano per frequentare la scuola materna e quella elementare.

Che dire, piccolo ma tenace, questo comune, che fronteggia la crisi con coraggio e continua a mettere i servizi per la popolazione al primo posto, pur nell’incertezza per il futuro.

Fonte “Bresciaoggi”

 

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
18/12/2012 10:15
Irma approva il Piano triennale delle opere pubbliche Come tutte le municipalità, anche il più piccolo dei comuni della Valle del Mella ha approvato, sia in giunta che in seduta di consiglio comunale, il Piano triennale delle opere pubbliche. Ma che cosa riserva il futuro?

14/11/2014 11:06
Irma, opere e look urbano Acquedotto, strade e riqualificazione del centro storico per il più piccolo paese della Valtrompia e dell’intera provincia di Brescia

14/03/2012 07:30
A Irma, sei voucher contro la crisi del lavoro Anche il più piccolo dei comuni triumplini aderisce al Progetto Lavoro Accessorio proposto dalla Provincia di Brescia; saranno sei i buoni lavoro erogati dall’Amministrazione

11/04/2012 08:30
Bloccata la crescita demografica triumplina A diffondere i dati è il Giornale di Brescia e le prospettive non sembrano rosee: emblematico il caso del piccolo comune di Irma che, come già previsto, rischia addirittura la scomparsa

12/10/2012 08:45
Buone nuove per «Irma la Dolce» Da qualche mese ormai è tornata un po' di vita nel più piccolo dei comuni triumplini: con la riapertura dell'unico locale del territorio, Irma è riuscita a ritrovare un po' di brio e di visitatori dall'esterno



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier